Ondivago - percorsi ondosi attraverso la letteratura le arti e la cultura.
Ondivago è ideato e condotto da Max Ponte. Rubrica francese a cura di Annaraffaella Farao. Alla consolle Alessandro Gianotti. Ondivago è un progetto radiofonico andato in onda dal 2010 al 2013 su Radio Alma Bruxelles, Radio Prima (Belgio) in FM e streaming e sulle emittenti web Quanta Radio e RadioValdarno. Ondivago ha partecipato inoltre al Cantiere di Radio 3 Rai. Ritrovate qui tutte le 70 puntate in podcast

domenica 8 maggio 2011

La febbre della poesia


Scarica mp3 zip Archive Ascolta in rete

La poesia al centro. Presentazione del romanzo di
Francesca Genti "La febbre" edito da Castelvecchi. Un romanzo che non rinuncia al rapporto con i versi, ambientato in una Milano apocalittica, ci interroga ancora sul ruolo del poeta. Ondivago vuole proporre due iniziative per fare poesia: Versi Umani, serata di libera espressione, presentata da Paolo Triulzi (Ondivago è stato all'evento, e vi propone una poesia onomatopeica di Bruno Rullo); passiamo poi a Poesia A Strappo descritta da Alberto Mori. Essa rende pubblica la poesia attraverso la esposizione dei testi . I lettori/passanti possono incontrare e leggere le poesie posizionate su appositi blocchi e prenderle con sè attraverso "lo strappo". Ondivago termina con un brano, "Bariste", di Alberto Mori, tratto dal libro Bar (Scrittura Creativa Edizioni 2006). La febbre per la poesia non si spegne, incorporata, resiste.

Links:
Il libro di Francesca Genti, La febbre
Il sito di Versi Umani, con le date eventi
Alberto Mori
Circolo Poetico Correnti (vedi "Poesia a strappo")

Note
Il brano "Bariste" è tratto dal sito di Alberto Mori, si ringrazia l'autore per la gentile concessione.

Nella foto: in alto Francesca Genti e il logo di Versi Umani, in basso a sinistra Bruno Rullo, a destra Alberto Mori