Scarica mp3 Zip Archive Ascolta in rete
Ondivago incontra due ricercatori italiani, Matteo Vecchio e Ilaria Barzaghi, perché la ricerca, anche quella in ambito umanistico, va sostenuta e comunicata. Partiamo da Vercelli dove Matteo Vecchio ci espone, in un caffé del centro, le sue analisi in ambito letterario. Il giovane ricercatore ha già subito le ire di alcuni scrittori che dalla loro torre d'avorio l'hanno eliminato, per motivi di opinione, dai contatti di Facebook. Matteo ci parla dello stato delle lettere in Italia con uno sguardo lucido, ampio e saggio. Ci dirigiamo poi a Milano incontrando Ilaria Barzaghi che ci presenta il suo libro "Milano 1881: tanto lusso e tanta folla" (Silvana Editoriale). Un libro storico dedicato ad una esposizione da conoscere anche in virtù della preparazione dell'Expo 2015. Perchè il passato può aiutare (ancora) il futuro.
Links:
Il libro di Ilaria Barzaghi su WUZ
Recensione di A. Polsi per "Il mestiere di storico"
Matteo Vecchio su Facebook
Nota tecnica: da questa puntata Ondivago vi offre la più alta qualità per un mp3, 320 kbps, una definizione sonora che poche radio propongono, questo per esser più vicini ai vostri padiglioni auricolari